Materiali

Materiali

Produzione lega in zama

Il porta stampo viene poi montato su un’apposita macchina di pressofusione che permette lo stampaggio a caldo. La macchina viene poi settata tramite un software di ultima generazione in base alle dimensioni dell’oggetto da stampare e alla tecnologia dello stampo.
La Zama, una lega di zinco e alluminio, viene messa in pani dove è in funzione il bruciatore che alla temperatura di 450° fonde il metallo. La colata entra in un sifone dove è presente un pistone che inietta il materiale in un prolunga collegata allo stampo. Segue la fase di raffreddamento e l’apertura dello stampo con estrazione della stampata.
Una volta eliminate scorie e impurità, si passa alla fase di levigatura e di asciugatura.

Produzione in poliestere e materiali naturali

La lavorazione di rondelle grezze, barre di materiale poliestere e di rondelle di materiale naturale avviene tramite l’utilizzo di macchine automatiche per ottenere bottoni finiti da lucidare, oggetti di bigiotteria e accessori in genere.
Grazie a particolari dispositivi applicabili sulle macchine, si possono effettuare lavorazioni rotonde, inclinate, poligonali, con forme irregolari, etc. Inoltre, aggiungendo un’unità laser sulla macchina, è possibile intervenire nella lavorazione di bottoni e accessori grezzi o finiti, di qualsiasi forma e materiale, con marcature, incisioni, personalizzazioni e taglio.